Home
>
Cataloghi Online
>
Presentazione della Collezione
> Catalogo completo-dettagliato
Catalogo della Collezione di minerali greggi e lavorati della miniera e fonderia del Bottino (Lucca)
Ordina per nome dell'esemplare
Ordina per numero d'inventario
Risultato della ricerca
N° degli esemplari selezionati: 20
Nome
: Argento di coppella
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 35 x 18 x 6
N° d'inventario
: 1635
Nome
: Blenda del mezzo altoforno
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 100 x 60 x 40
N° d'inventario
: 1618
Nome
: Galena argentifera con solfosali di piombo e argento
Provenienza
: Miniera del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 95 x 68 x 45
N° d'inventario
: 1617
Nome
: Galena con solfosali di piombo e argento
Provenienza
: Miniera del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 105 x 59 x 51
N° d'inventario
: 1616
Nome
: Galena dei forni di fusione
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 121 x 102 x 35
N° d'inventario
: 1619
Nome
: Galena dei forni di fusione
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1620
Nome
: Litargirio del commercio
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1632
Nome
: Litargirio giallo per piombo ordinario del commercio
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 2 campioni: 64 x 62 x 30
N° d'inventario
: 1630
Nome
: Litargirio lamellare
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1631
Nome
: Litargirio mercantile
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1633
Nome
: Litargirio nero per piombo agro o auro duro
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 3 campioni: 72 x 53 x 9
N° d'inventario
: 1629
Nome
: Minerale di prima qualità, tostato nei forni
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1621
Nome
: Minerale di prima qualità, tostato nei forni
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 2 campioni: 78 x 64 x 48
N° d'inventario
: 1622
Nome
: Minerale di seconda qualità, tostato nei forni
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1623
Nome
: Piombo del commercio ottenuto dal litargirio
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
Dimensioni dell'esemplare (mm)
: 185 x 29 x 20
N° d'inventario
: 1634
Nome
: Schlich dei cassoni
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1626
Nome
: Schlich dei crivelli
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1624
Nome
: Schlich delle tavole a pirite
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1628
Nome
: Schlich delle tavole di sabbia
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1625
Nome
: Schlich delle tavole di Schlams
Provenienza
: Fonderia del Bottino - Stazzema - Lucca
Donatori
: Ing. Prof. Angelo Vegni e Ing. Federigo Blanchard direttore della miniera
N° d'inventario
: 1627
Ordina per nome dell'esemplare
Ordina per numero d'inventario
Vai al sito dell'Accademia dei Fisiocritici
ORARIO DI APERTURA
©
Copyright 2005/2023 All Rights Reserved
-
Accademia dei Fisiocritici Onlus
-
fondata il 17 Marzo 1691
Piazzetta Silvio Gigli 2 (Prato di Sant'Agostino)
- 53100 Siena - Tel. e Fax 0577 47002 -
fisiocritici@fisiocritici.it
Progettazione e realizzazione: Massimo Ferraioli,
Veronica Pasqualetti
,
Ferruccio Farsi
IBAN: IT 88 H 01030 14200 000005763369 - C.F.: 80000570525
Coordinate: Lat. 43.314164° - Long. 11.330798°
-
-
-
-
Crediti