| Codice di classificazione secondo Strunz: 6.GA.10 - Nome inglese: Trembathite |
| Nome della specie mineralogica: AMIANTO (TREMOLITE) |
| Formula chimica: (Mg,Fe2+)3[B7O13Cl] |
| Sistema di cristallizzazione: Monoclino |
| Dimensioni del campione in mm: 125x31x16 |
| Descrizione morfologica e/o associzione (*): aggregati fibrosi |
| Provenienza: località ignota |
| N° d'inventario: 1420 |
| Testo dell'inventario di Giulio Gori: Amianto (?) su base. |
| Etichetta di Giulio Gori: Amianto ? |
| Collocazione (vetrina.ripiano.posizione): 13I.XIV.2 |
| Collezione di origine: Collezione generale di minerali |
| Quantità di esemplari esposti: due |
| Note: |
| Codice di classificazione secondo Strunz: 9.DE.10 - Nome inglese: Tremolite |
| Nome della specie mineralogica: AMIANTO (TREMOLITE) |
| Formula chimica: ?Ca2Mg5Si8O22(OH,F)2 |
| Sistema di cristallizzazione: Monoclino |
| Dimensioni del campione in mm: 125x31x16 |
| Descrizione morfologica e/o associzione (*): aggregati fibrosi |
| Provenienza: località ignota |
| N° d'inventario: 1420 |
| Testo dell'inventario di Giulio Gori: Amianto (?) su base. |
| Etichetta di Giulio Gori: Amianto ? |
| Collocazione (vetrina.ripiano.posizione): 13I.XIV.2 |
| Collezione di origine: Collezione generale di minerali |
| Quantità di esemplari esposti: due |
| Note: |