| Codice di classificazione secondo Strunz: 6.HA.35 - Nome inglese: Halurgite |
| Nome della specie mineralogica: MICA ROSSA (ALURGITE) |
| Formula chimica: Mg2[B4O5(OH)4]2·H2O |
| Sistema di cristallizzazione: Triclino |
| Dimensioni del campione in mm: 88 x 76 x 41 |
| Descrizione morfologica e/o associzione (*): xx (mm) tabulari |
| Provenienza: Saint Marcel, Aosta, Valle d'Aosta, Italia |
| Modalità di acquisizione: dono |
| Donatore: Ing. G. B. Traverso |
| N° d'inventario: 1327 |
| Testo dell'inventario di Giulio Gori: Alurgite (mica rossa) San Marcello (Piemonte) su base. |
| Etichetta di Giulio Gori: Alurgite (mica rossa) San Marcello Piemonte Dono Ing. G. B. Traverso. |
| Collocazione (vetrina.ripiano.posizione): 13G.V.3 |
| Collezione di origine: Collezione generale di minerali |
| Quantità di esemplari esposti: uno |
| Codice di classificazione secondo Strunz: 9.EC.15 - Nome inglese: Alurgite |
| Nome della specie mineralogica: MICA ROSSA (ALURGITE) |
| Sistema di cristallizzazione: Triclino |
| Dimensioni del campione in mm: 88 x 76 x 41 |
| Descrizione morfologica e/o associzione (*): xx (mm) tabulari |
| Provenienza: Saint Marcel, Aosta, Valle d'Aosta, Italia |
| Modalità di acquisizione: dono |
| Donatore: Ing. G. B. Traverso |
| N° d'inventario: 1327 |
| Testo dell'inventario di Giulio Gori: Alurgite (mica rossa) San Marcello (Piemonte) su base. |
| Etichetta di Giulio Gori: Alurgite (mica rossa) San Marcello Piemonte Dono Ing. G. B. Traverso. |
| Collocazione (vetrina.ripiano.posizione): 13G.V.3 |
| Collezione di origine: Collezione generale di minerali |
| Quantità di esemplari esposti: uno |